POMPA ASPIRANTE
Codice | Quantità | Modello | Nome | Volume aspirante m3/ora | lama | richiedi |
---|---|---|---|---|---|---|
LSPO0061 | 1 | CP 150 | POMPA ASPIRANTE A PULSANTE | 150 | 24 cm | preventivo |
LSPO0063 | 1 | CF 150 | POMPA ASPIRANTE + FOTOCELLULA | 150 | 24 cm | preventivo |
LSPO0005 | 1 | CP 255 | POMPA ASPIRANTE A PULSANTE | 255 | 24 cm | preventivo |
LSPO0010 | 1 | CF 255 | POMPA ASPIRANTE + FOTOCELLULA | 255 | 24 cm | preventivo |
LSPO00051 | 1 | CP 310 | POMPA ASPIRANTE A PULSANTE | 310 | 40 CM | preventivo |
USO:
La pompa aspirante viene utilizzata in diverse fasi della fabbricazione dei quadri serigrafici, per esempio dopo la fase di sviluppo e lavaggio per eliminare l’acqua in eccesso dai quadri, dopo l’applicazione dell’induritore chimico per liberare le maglie del tessuto in prossimità del decoro, prima di mettere i quadri serigrafici nel forno polimerizzatore.
Si utilizza anche se viene applicata la vernice protettiva su tutta la superficie del quadro, per liberare le maglie del tessuto, allo stesso modo quando la vernice stessa viene applicata in fasi successive, più volte, allo scopo di spessorare il quadro.
DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE:
Motore con girante a canale laterale.
Corpo centrale munito di sportello laterale per l’estrazione del contenitore plastico atto a raccogliere il materiale aspirato.
Lama aspirante (dotazione standard cm 24) fissata sul corpo centrale della pompa aspirante.
E’ disponibile una versione della pompa aspirante con speciale raccordo che consente l’installazione di due lame diverse che possono essere così utilizzate sia per i quadri che per i cilindri serigrafici.
Questo tipo di pompa aspirante non richiede lubrificazione ad olio ed elimina di conseguenza tutti gli interventi di manutenzione periodica ad essa legata.
La rumorosità è ridotta al minimo mediante l’adozione di uno specifico silenziatore posto sul condotto di uscita dell’aria.
La versione standard prevede l’accensione manuale, è disponibile la versione con accensione automatica comandata da una fotocellula.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA:
400 V 50 Hz.
VERSIONI DISPONIBILI:
CP = versione con comando a pulsante.
CF = versione con comando a fotocellula.
La pompa aspirante viene utilizzata in diverse fasi della fabbricazione dei quadri serigrafici, per esempio dopo la fase di sviluppo e lavaggio per eliminare l’acqua in eccesso dai quadri, dopo l’applicazione dell’induritore chimico per liberare le maglie del tessuto in prossimità del decoro, prima di mettere i quadri serigrafici nel forno polimerizzatore.
Si utilizza anche se viene applicata la vernice protettiva su tutta la superficie del quadro, per liberare le maglie del tessuto, allo stesso modo quando la vernice stessa viene applicata in fasi successive, più volte, allo scopo di spessorare il quadro.
DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE:







ALIMENTAZIONE ELETTRICA:
400 V 50 Hz.
VERSIONI DISPONIBILI:
CP = versione con comando a pulsante.
CF = versione con comando a fotocellula.